Salute

Sanità: Msf, colera ad Haiti dopo uragano, servono acqua e cure

Le équipe della ong nelle zone colpite, ferite infette e ospedali distrutti

Milano, 11 ott. (AdnKronos Salute) - Dopo l'uragano, il colera. Ad Haiti servono acqua pulita e cure mediche per contrastare l'infezione diagnosticata in diversi casi e le ferite contaminate, segnalano le èquipe di Medici senza frontiere presenti sull'isola dopo il passaggio di Mattew. Il personale della ong sta continuando la propria azione di valutazione dei bisogni nelle aree più colpite, sulla penisola di Tiburon e nei dipartimenti di Artibonite e del Nordovest.

A Jérémie - riferisce l'associazione - Msf ha trovato l'ospedale principale danneggiato e senza acqua né elettricità. C'è un numero significativo di sopravvissuti all'uragano con ferite infette e ci sono casi di colera. Il personale di Medici senza frontiere ha effettuato 250 consultazioni mediche questo fine settimana. A Port-à-Piment le persone bevono acqua da fonti non trattate e si sono verificati casi di colera. Un'équipe di Msf ha portato forniture mediche in città e ha curato 39 malati di colera. A Petite Rivière de Nippes sono state circa 200 le consultazioni mediche negli ultimi 2 giorni. Si è riscontrato un numero piuttosto alto di ferite ai piedi, perché le persone camminano in aree allagate e viene riferito che in molti bevono l'acqua del fiume per la mancanza di acqua pulita.

Un gruppo di Msf che ha raggiunto i dipartimenti di Artibonite e del Nordovest - prosegue l'associazione - ha rilevato che diversi centri sanitari e centri per il trattamento del colera sono stati danneggiati, così come i pozzi e la rete idrica. Molte fattorie hanno subito danni. La popolazione sta raccogliendo l'acqua dai fiumi o da altre fonti non trattate. Il personale di Medici senza frontiere sta lavorando per raggiungere altre aree di Haiti colpite dall'uragano, nella zona sud-occidentale. L'accesso resta difficile per il danneggiamento di ponti e strade, spiega l'organizzazione umanitaria che sta organizzando per i prossimi giorni la valutazione dei bisogni nella vicina zona montuosa.

Oltre a questi interventi - si ricorda in una nota - Msf gestisce numerosi progetti nella zona metropolitana di Port-au-Prince: il reparto ustioni nell'ospedale di Drouillard, il centro di emergenza di Martissant 25, l'ospedale di chirurgia d'urgenza di Nap Kenbe, il centro di emergenze ostetriche (Cruo), la clinica Pran Men'm per le vittime di violenza sessuale e il centro di trattamento del colera Figaro che può essere operativo in poche ore. La ong supporta anche il centro per pazienti affetti da colera a Diquini.

11 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us