Salute

Sanità: Lorenzin, contro violenza donne incentivare denunce

Roma, 19 apr. (AdnKronos Salute) - "Dietro la violenza alle donne c'è un grande fenomeno culturale. Bisogna incentivare le denunce e aiutare le vittime in un percorso di assistenza". Ne è convinta il ministro della Salute Lorenzin che ha partecipato alla presentazione, nella capitale, del progetto 'Mimosa', campagna di prevenzione contro la violenza sulle donne, messa in campo dalle farmacie di Federfarma Roma, che si propongono come punto di riferimento per aiutare le vittime a informarsi e uscire dall'isolamento.

Oltre a denunciare, ha sottolineato il ministro, "bisogna fare un lavoro a monte contro il fenomeno che è in aumento soprattutto tra i giovani e i giovanissimi".

Lorenzin ha ricordato, alla vigilia della giornata della salute della donna in programma il 22 aprile, che già sono state messe in campo in sanità iniziative a favore delle donne che subiscono violenza, in particolare "il codice rosa in pronto soccorso, che garantisce percorsi protetti a donne e bambini maltrattati. Ma sono previsti anche percorsi di recupero degli uomini che maltrattano spesso, a loro volta vittime di abusi in passato".

19 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us