Salute

Sanità Lazio: Roma, a studi medici 'del week end' 738 assistiti

In tutto oltre 6.600 persone si sono rivolte ad ambulatori mmg da avvio iniziativa

Roma, 9 feb. (AdnKronos Salute) - Sono stati 738 in questo weekend gli accessi ai 15 ambulatori di medicina generale aperti in tutti i quartieri di Roma il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Dallo scorso 6 dicembre, quando ha preso il via la sperimentazione della nuova rete territoriale, è il dato più alto, comunica la Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) Roma. I 600 medici che operano nei 15 studi aperti nei fine settimana e festivi hanno visitato fino a oggi 6.683 persone.

"Queste visite si aggiungono - sottolinea Maria Corongiu, segretario regionale della Fimmg Lazio - alle circa 80 mila che ogni giorno noi medici di medicina generale effettuiamo nei nostri studi o nelle oltre 300 unità di cure primarie diffuse a Roma e in tutta la Regione. Se tutte le 783 persone che si sono recate sabato e domenica presso gli ambulatori del weekend avessero scelto i 20 pronto soccorso della Capitale avremmo avuto quasi un raddoppio degli accessi, visto che in media le presenze complessive sono poco più di 900, contando però anche i codici rosso e giallo. La media di ogni weekend ormai si è attestata su oltre 650 accessi, segno evidente che questo tipo di servizio ha incontrato il favore dei cittadini: colma un vuoto nella rete dell'assistenza nei giorni festivi, garantita fino a oggi dalla sola guardia medica, che continua ad assicurare invece le visite domiciliari e l'assistenza nell'orario notturno".

Lo studio medico del weekend più gettonato risulta quello del Nuovo Regina Margherita con 1.372 accessi; seguono quello di via Lampedusa con 1.007 e piazza Istria con 809, quello al Cpo di Ostia con 623 e infine via Canova con 4.501, via Antistio con 490. Gli altri 10 studi registrano oltre 200 visite con punte superiori a 300.

La nuova rete territoriale è attiva da oltre un mese in tutti i municipi di Roma. Si può accedere a ognuno dei 15 studi (che entro la fine di febbraio diverranno 18), a prescindere dalla Asl di appartenenza. Indirizzi sono reperibili scaricando una App gratuita per tablet e smartphone all'indirizzo www.romacureprimarie.net e anche dal sito della Fimmg, oltre che dal sito della Regione Lazio all'indirizzo www.retesalutelazio.it.

9 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us