Salute

Sanità: la proposta, copie di 'Charlie' in sale d'attesa dei medici francesi

Roma, 8 gen. (AdnKronos Salute) - Abbonarsi in massa a 'Charlie Hebdo' e tenere le copie nelle sale d'attesa degli ambulatori. La proposta che circola sui social network in queste ore arriva dagli stessi medici d'oltralpe, che numerosi esprimono solidarietà e rabbia sul web per la strage al giornale satirico. "Abbonarsi in maniera massiccia a #CharlieHebdo. A mio avviso la migliore risposta. Sarà nella mia sala d'attesa fino a quando andrò in pensione", scrive su Twitter il medico Dominique Dupagne.

"Certo che dobbiamo tutti abbonarci - si legge in un altro messaggio su 'Le Quotidien du medicin', storico giornale online dei camici bianche - Questo sarà il messaggio forte da inviare ai barbari".

I medici parigini hanno reagito immediatamente all'attentato sospendendo per alcune ore il duro sciopero in corso contro la riforma della sanità voluta dal ministro Marisol Touraine e i relativi tagli al settore. A mettersi a disposizione per far fronte alle urgenze chirurghi, anestesisti ma anche alcuni medici di famiglia che hanno sospeso temporaneamente l'agitazione per evitare il sovraccarico sugli ospedali.

8 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us