Salute

Sanità: in Usa legge contro discriminazione transgender

Roma, 4 set. (AdnKronos Salute) - Una proposta di legge che impedisca ad assicurazioni sanitarie e strutture mediche americane di discriminare i pazienti trangender. A promuoverla è l'amministrazione Obama. Tra le misure in arrivo, rileva il 'New York Times', c'è il divieto per gli assicuratori di negare categoricamente la copertura delle cure relative al cambio di sesso a questi pazienti. Il testo chiarisce una disposizione dell'Affordable Care Act che vieta a "qualsiasi programma sanitario" che riceva fondi federali di discriminare le persone in base a razza, nazionalità, sesso, età o disabilità.

Il regolamento proposto analizza a fondo la questione, precisando che l'amministrazione considera la discriminazione in base all'identità di genere una forma di quella in base al sesso. "Questo testo contiene la più significativa affermazione dei diritti dei transgender" per "uguali trattamenti sanitari, assistenza e assicurazione", ha detto Samuel Bagenstos, professore di diritto presso l'Università del Michigan. La norma proposta si applicherebbe a tutto il sistema sanitario, colpendo la maggior parte delle assicurazioni sanitarie, ma anche ospedali, case di cura e medici. Si precisa infatti che la disposizione si applica a tutte le strutture o gli assicuratori che ricevono "assistenza finanziaria federale".

In caso di violazione, il rischio è quello di perdere il finanziamento federale. Il testo ora deve essere sottoposto a una consultazione pubblica prima di entrare in vigore. "Fino ad ora la promessa di riforma sanitaria non era divenuta davvero realtà per molte persone transgender", conclude Harper Jean Tobin, del National Center for Transgender Equality, plaudendo all'iniziativa.

4 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us