Salute

Sanità: Hillary Clinton, proteggiamo i nostri bambini, vacciniamoli

Washington, 3 feb. (AdnKronos Salute) - Chi nega il potere dei vaccini è come chi mette in discussione se la terra è rotonda o il cielo è blu. Hillary Clinton, possibile candidata democratica alla Casa Bianca, irrompe così nel dibattito in corso negli Stati Uniti sull'utilità delle vaccinazioni. "La scienza è chiara: la terra è rotonda, il cielo è blu ed i vaccini funzionano. Proteggiamo i nostri bambini", ha scritto su twitter l'ex segretario di Stato. La Clinton sembra così mandare un messaggio ai possibili sfidanti repubblicani, che dubitano sull'utilità dei vaccini e li legano in qualche caso ai disturbi mentali.

Alla fine del suo 'cinguettio' la Clinton fa un breve accenno indiretto alla sua nipotina Charlotte, nata qualche mese fa, con l'hashtag #GrandmothersKnowBest (Le nonne ne sanno di più). Da parte sua, anche il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, nei giorni scorsi aveva esortato i genitori a vaccinare i loro figli. "Ci sono tutte le ragioni per vaccinarsi, non ci sono motivi per non farlo - aveva detto Obama intervistato da Nbc News - Voglio solo che la gente conosca i fatti, la scienza e l'informazione. Ed il fatto è che un grande successo della nostra civiltà è la nostra capacità di prevenire malattie che in passato hanno devastato la gente. E il morbillo - ha concluso - si può prevenire".

Gli interventi della Clinton e di Obama arrivano dopo che funzionari federali della sanità hanno espresso preoccupazione per la recente epidemia di morbillo alimentata dallo scetticismo di alcuni genitori riguardo i programmi di vaccinazione infantile. A fine gennaio un papà americano aveva anche lanciato un appello a difesa dei vaccini e del diritto di godere del cosiddetto 'effetto gregge' per chi non può utilizzarli.

Il californiano Carl Krawitt ha un figlio di 6 anni malato di leucemia, Rhett. Il piccolo ora è in fase di remissione della malattia, ma quattro anni di chemioterapia lo hanno reso vulnerabile nei confronti delle infezioni e impossibilitato a vaccinarsi. Può dunque contare, soprattutto quando va a scuola, solo sullo 'scudo' di protezione rappresentato dagli altri bambini regolarmente immunizzati.

Ma il recente abbassamento delle coperture vaccinali specialmente in alcune zone della California, testimoniato anche dal recente allarme morbillo a Disneyland, rendono Rhett più a rischio. Ecco perché il papà chiede alle autorità scolastiche di non ammettere bambini non vaccinati in classe.

3 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us