Salute

Sanità: Happy Ageing, polmonite prima causa morte over 65, vaccinarsi

Oggi Giornata mondiale contro la malattia

Roma, 12 nov. (AdnKronos Salute) - Le polmoniti sono la prima causa di morte nella prima infanzia e tra gli anziani, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità. E in occasione della Giornata mondiale delle polmoniti, che si celebra oggi, HappyAgeing, Alleanza italiana per l'invecchiamento attivo, richiama l'attenzione sulla pericolosità delle malattie che colpiscono il sistema respiratorio e invita a vaccinarsi. A mettere a repentaglio la salute degli over 65 sono proprio le infezioni scatenate dallo pneumococco.

Secondo i più recenti dati sulla mortalità pubblicati dall'Istat, nel 2011 sono morte per polmonite in Italia 7.935 persone con più di 65 anni (+14% rispetto al 2010). All'International federation of ageing-Ifa - che si è tenuto a Bruxelles nei giorni scorsi proprio sulle strategie per difendere la salute degli anziani da rischi evitabili - gli esperti internazionali hanno ricordato che l'unico modo per aumentare la prevenzione è quello di puntare sulle vaccinazioni, garantendo così un invecchiamento attivo e in salute a una fetta significativa della popolazione.

La prevenzione attraverso le vaccinazioni si conferma quindi come l'unico strumento per garantire la salute della popolazione e favorire in Italia la sostenibilità economica del Servizio sanitario nazionale. In questa direzione va la campagna di sensibilizzazione sulle vaccinazioni antinfluenzali e contro le polmoniti - 'Vacci.Vacci a vaccinarti' - lanciata da Happyageing il 16 ottobre scorso, patrocinata dal ministero della Salute.

12 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us