Salute

Sanità: Giubileo, Zingaretti e Lorenzin al Gemelli per lavori pronto soccorso

Cambierà volto con investimento di 3 mln di euro

Roma, 15 lug. (AdnKronos Salute) - Maggiore accessibilità e comfort per i pazienti e i familiari, un nuovo accesso separato per il pronto soccorso pediatrico e per i codici d'emergenza, con un modello che vuole mettere al centro il paziente. E' la nuova faccia del pronto soccorso del Policlinico Gemelli di Roma, che sara' pronta l'8 dicembre per l'inizio del Giubileo grazie ai lavori approvati e finanziati dalla Regione Lazio con i fondi messi a disposizione dal ministero della Salute (quasi 3 mln di euro, con una copertura economica del 5% da parte del Policlinico).

"Saremo in grado di garantire un'adeguata risposta agli 80.000 accessi l'anno del nostro pronto soccorso e rispondere al picco che ci aspetta per il Giubileo", ha spiegato Enrico Zampedri, direttore generale del Policlinico al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che hanno visitato il cantiere del dipartimento emergenza urgenza (Dea) del Gemelli.

"Il risultato che vediamo oggi - ha affermato Zingaretti - è frutto di una bella collaborazione interistituzionale, a cui partecipa la Regione, il Governo e il Vaticano. A noi competono gli aspetti sanitari. Abbiamo attivato da subito un rapporto con il ministero Salute e il Mef per non vivere il Giubileo come un fatto straordinario, ma l'occasione per accelerare processi e cambiamenti sostanziali per la Regione".

"Saranno 12 i pronto soccorso che saranno rinnovati, grazie a 33 mln di euro sbloccati dal ministero e - aggiunge il governatore - non parliamo di una riverniciatura ma di rivedere il modello di accoglienza. A questi fondi si aggiungono i 19 mln di euro della Regione Lazio per l'acquisto di ambulanze e unità mobili, oltre a 800 unità di personale che saranno stabilizzate".

"La volontà e' di dare ai cittadini - sottolinea Lorenzin - la possibilità' di avere un'assistenza al livello delle altre capitali Ue, perché siamo tra i primi sistemi sanitari del mondo. Nella Regione Lazio ci sono problematiche che si trascinano da decenni e la rete delle emergenze -urgenze è uno dei nodi sui cui lavorare e la sua efficienza fa la differenza tra la vita e la morte. Il Gemelli - ha precisato - sarà ancora più forte e la stessa cosa deve avvenire con altri pronto soccorso della Capitale perché il Giubileo e' un grande evento spirituale, ma dobbiamo dare anche l'assistenza a chi arriverà". (segue)

15 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us