Salute

Sanità: ginecologo Giorlandino arrestato per stalking verso la sorella

Contrasti con Mariastella, titolare di Artemisia Lab. La donna scomparve a giugno e poi fu rintracciata a Pompei

Roma, 13 apr. (AdnKronos Salute) - Il ginecologo Claudio Giorlandino è finito agli arresti domiciliari per stalking nei confronti della sorella, Mariastella, l'imprenditrice 60enne titolare di Artemisia Lab, e del cognato. Sono stati i carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Roma Eur a eseguire una misura cautelare a carico di cinque persone, indagate a vario titolo e in concorso tra loro, dei reati di atti persecutori, rivelazione e utilizzazione di segreto d’ufficio e corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio.

Tre degli indagati sono ai domiciliari mentre ai restanti due è stato imposto il divieto di avvicinamento alle parti offese. Da quanto emerso dalle indagini, il ginecologo, si sarebbe avvalso degli altri indagati, un avvocato e tre appartenenti alle forze dell’ordine, per compiere atti persecutori nell'ambito di una controversia sulla gestione dell’attività imprenditoriale di famiglia.

Già nei mesi scorsi si era parlato dei contrasti tra i due fratelli, insorti dopo la morte del padre fondatore dei centri, e a giugno scorso Mariastella Giorlandino era scomparsa e poi rintracciata a Pompei. Dopo le denunce presentate dalla donna, il fratello Claudio era stato indagato per stalking. Oggi l'arresto.

13 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us