Salute

Sanità: Gb, Is recluta giovane medico, su Facebook con camice e pistola

E' Issam Abuanza, 37 anni, ha lavorato per 7 anni negli ospedali pubblici inglesi

Roma, 25 mag. (AdnKronos Salute) - Una foto su Facebook con il camice, una pistola nella fondina e il gesto simbolico del dito alzato verso il cielo. E' la nuova vita di Issam Abuanza (37 anni), giovane medico palestinese arrivato nel 2009 in Gran Bretagna che ha scelto di unirsi alle milizie dell'Is in Siria. Il dottore ha lasciato la moglie e i due figli a Sheffield e, nel 2014, ha fatto perdere le sue tracce. La storia di Issam Abuanza, palestinese con cittadinanza inglese che ha lavorato per 7 anni per il servizio sanitario pubblico (Nhs) come endocrinologo, è stata raccontata dalla 'Bbc' che ha potuto avere accesso ai documenti sul reclutamento da parte del sedicente Stato Islamico.

A gennaio 2015, sempre sul social network, il dottor Abuanza ha celebrato l'attacco terroristico alla sede parigina della rivista satirica Charlie Hebdo. Il medico non ha postato più nulla su Facebook dallo scorso ottobre. Durante la sua attività lavorativa negli ospedali inglesi, Abuanza è ricordato come molto attivo sui forum dei medici di origine straniera criticando i compromessi a cui sono costretti i giovani medici immigrati che vogliono lavorare con il Nhs.

25 maggio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us