Salute

Sanità: Gb, anoressica costretta a dimagrire ancora per ottenere cure

Roma, 21 lug. (AdnKronos Salute) - Costretta, anche se già anoressica, a perdere ancora più chili per ottenere l'assistenza medica di cui aveva bisogno. E' successo in Inghilterra a Shannon Finan, 21 anni, di Coventry, che aveva iniziato a combattere con il grave disturbo alimentare quando aveva 16 anni. Fino a pesare pochissimo, senza però rientrare nel 'range' di indice di massa corporea considerato a rischio: il valore non era abbastanza basso per soddisfare le linee guida su cui il Servizio sanitario nazionale britannico basa l'erogazione delle cure gratuite.

Affranta, Shannon è stata costretta quindi paradossalmente a mettersi a dieta e a perdere altri chili, è stata finalmente ammessa in una clinica specializzata nella terapia dell'anoressia, e ora sta finalmente migliorando. "Non ricordo quanto fosse il mio indice di massa corporea o quanto mi mancasse per essere qualificata a ottenere assistenza, ma mi hanno respinta perché hanno detto che non era abbastanza basso. Ero davvero molto arrabbiata", ha confermato la ragazza al Daily Mail.

21 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us