Salute

Sanità: Francia, condannato a 8 anni il 'dentista degli orrori'

Ha mutilato le bocche di 120 pazienti 'traendo piacere' nel provocare dolore

Parigi, 26 apr. (AdnKronos Salute) - Jacobus van Nierop, il 'dentista degli orrori', non potrà più fare del male ai suoi pazienti. Il tribunale di Nevers, nella Francia centrale, lo ha condannato a 8 anni di reclusione per aver mutilato le bocche di circa 120 persone. Van Nierop, 51enne di nazionalità olandese, aveva trasformato il suo studio dentistico nella cittadina di Chateu-Chinon in una sorta di camera delle torture nella quale "traeva piacere" nel provocare orribili lesioni ai malcapitati che gli capitavano a tiro.

Nel corso del processo, riporta la Bbc online, i giudici hanno ascoltato le testimonianze delle sue vittime, che hanno raccontato di mandibole fratturate, ascessi e setticemie provocate dal dentista che, dopo averli anestetizzati, si accaniva su di loro praticando estrazioni non necessarie e ogni sorta di procedure "inutili e dolorose". Van Nierop, ha detto il pubblico ministero durante il processo, non solo truffava le assicurazioni dei suoi pazienti eseguendo interventi inutili, ma provava un autentico "piacere nel provocare dolore".

Il 51enne ormai ex dentista venne arrestato nel 2103. Fuggito in Canada, era stato nuovamente arrestato in base a un mandato di cattura internazionale. Il tribunale lo ha anche radiato dalla professione medica e multato per 10.500 euro. Durante il processo, van Nierop ha ammesso le sue responsabilità, spiegando di "non avere interesse per le persone" e rispondendo con laconici "no comment" alle domande degli avvocati e dei giudici.

26 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us