Salute

Sanità: Federfarma Roma, allarme rapine in farmacie, serve certezza pena

Roma, 23 lug. (AdnKronos Salute) - Allarme sicurezza per le farmacie. "Dopo l’ennesima rapina ai danni di un farmacista di Roma, e dopo le tristi e preoccupanti notizie arrivate nei giorni scorsi, tra cui l’accoltellamento ai danni di un collega di Trastevere, è arrivato il momento per tutta la categoria di dire basta". E' la presa di posizione di Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma.

"Una farmacia romana è stata rapinata due volte in cinque giorni - ricorda - e quattro volte in un mese. Un’altra ha subito quattro rapine in tre mesi. E questi sono solo gli ultimi casi. Non si può più lavorare in questo modo e vivere una vita tranquilla: ormai siamo sotto attacco".

Nemmeno un mese fa Federfarma Roma ha presentato, insieme alla Questura di Roma, al Comando Provinciale dei Carabinieri e a Securshop, il progetto 'Roma Si-Cura', che prevede l’istallazione (totalmente a spese del titolare) nelle farmacie di tutta la provincia, che ne fanno richiesta, di un sistema di videosorveglianza con telecamera esterna puntata su strada, a garanzia della sicurezza di tutta la cittadinanza. "In molti hanno già aderito - spiega - e sempre più colleghi stanno attivando il servizio, ma ci vuole tempo per girare a pieno regime. Resta comunque da parte nostra l’impegno ad aiutare in tutti i modi le forze dell’ordine ad assicurare questi delinquenti alla giustizia. Ma una volta che queste persone vengono fermate devono finire in galera e restarci per il tempo previsto dalla legge. Ci vuole certezza della pena, altrimenti è una lotta impari tra noi e i criminali".

23 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us