Salute

Sanità: dentisti Andi contro società di capitali, pazienti senza garanzie

Continua la 'guerra' con pagine a pagamento sui quotidiani, al centro il Ddl Concorrenza

Roma, 18 feb. (AdnKronos Salute) - Sembra non aver fine la 'guerra' a colpi di pagine a pagamento sui quotidiani tra l'Associazione nazionale dei dentisti italiani (Andi) e le catene odontoiatriche. Ora è la volta dell'Andi che risponde con un avviso a pagamento, in cui viene sottolineato come in ambito odontoiatrico sono entrati in Italia diversi gruppi finanziari "che operano con logiche e modalità puramente economiche, con pubblicità di tipo commerciale e non informativo. Tali modalità risultano estranee a quelle che tradizionalmente debbono riguardare il rapporto tra dentista e paziente, basato sulla fiducia, conoscenza reciproca e scelta delle giuste terapie".

L'Andi e le società di capitali si scontrano sugli emendamenti al Ddl Concorrenza che 5 differenti gruppi politici, accogliendo l'appello dell'Andi, hanno presentato in Senato. Emendamenti che chiedono "di introdurre l'obbligo per le società di capitali che gestiscono strutture odontoiatriche di avere almeno i due terzi del proprio capitale sociale posseduto da odontoiatri".

Un'azione che ha fatto scattare la replica di alcune società di capitali (Gruppo DentralPro-Midco Spa, Caredent-Bistar srl, Gruppo Apollonia-OdontoSalute, Gruppo DentalCoop, HDentalm, Gruppo Dentadent), che lo scorso 9 febbraio hanno pubblicato sui quotidiani italiani una lettera aperta, indirizzata al presidente del Senato e ai senatori in "difesa della libertà e della qualità delle cure odontoiatriche, perché è in atto il tentativo da parte delle associazioni e delle lobby protezionistiche nel settore dell'odontoiatria di limitare la liberà di concorrenza, frenandone lo sviluppo e gli investimenti futuri, attraverso un utilizzo improprio dello strumento normativo".

Oggi la controreplica dell'Andi che ha voluto ricordare la sua battaglia. "I cittadini devono avere gli stessi diritti e garanzie, indipendentemente dal luogo che scelgono per curarsi. I dentisti che operano nelle strutture commerciali non devono essere condizionati dalle logiche economiche imposte dal capitale e dalla ricerca del profitto ad ogni costo, ma debbono poter scegliere liberamente le cure più appropriate. Se la clinica pubblicizza tariffe non veritiere o diffonde messaggi ingannevoli sulle terapie praticate - evidenzia l'Associazione - non è possibile per l'Ordine professionale intervenire o sanzionare la struttura. Non possiamo prevedere l'esito del percorso legislativo - conclude l'avviso - Speriamo che i senatori che hanno recepito il nostro messaggio non indietreggino, condizionati dalle lobby delle catene odontoiatriche. L'Andi continuerà comunque ad impegnarsi insieme ai 24 dentisti che rappresenta".

18 febbraio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us