Salute

Sanità: crociera 'da incubo', in 250 contraggono virus al largo degli Usa

Roma, 10 mag. (AdnKronos Salute) - Ben 252 persone si sono sentite male su una crociera partita dalla Gran Bretagna verso il Nord America, a causa di un'infezione da norovirus. I Centers for Disease Control statunitensi hanno reso noto che dei 919 passeggeri della nave Balmoral, una buona parte ha manifestato sintomi gastrointestinali da quando l'imbarcazione è salpata dalle coste britanniche. Anche 8 dipendenti si sono ammalati, su un totale di 520.

La Fred Olsen Cruise Lines ha fatto sapere che si tratta soprattutto di turisti inglesi, partiti da Southampton il 16 aprile. Sono già state messe in atto massive misure di prevenzione e sanificazione, assicura la compagnia secondo quanto riportano i media britannici. La nave ha attraccato a Portland, nel Maine, domenica, prima di partire per Saint John, nella provincia canadese di New Brunswick. Ha già toccato mete come le isole Azzorre, le Bermuda, e città come New York e Boston. Un uomo ha raccontato alla Bbc online che i suoi genitori hanno contratto il virus e sono stati costretti a rimanere chiusi nella loro cabina per 48 ore.

La compagnia ha affermato di stare collaborando con le autorità marittime per assicurare il benessere e la sicurezza dell'equipaggio e dei passeggeri. Ma non è la prima volta che sulla nave Balmoral si verificano epidemie: era già successo in una crociera nei Paesi scandinavi lo scorso maggio. Nel 2010, almeno 310 persone a bordo della nave hanno avuto sintomi gastrointestinali dopo l'attracco a Los Angeles. Anche nel 2009, un'epidemia di norovirus colpì 100 persone nella zona della Scozia.

10 maggio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us