Salute

Sanità: Consulcesi, pubblicate graduatorie specializzazione, previsti ricorsi

Roma, 12 ago. (AdnKronos Salute) - Una nuova ondata di ricorsi sull'accesso alle scuole di specializzazione in medicina. Se l'aspettano i legali di Consulcesi, all’indomani della pubblicazione delle graduatorie, sulla base delle segnalazioni ricevute alla chiusura dei test: "Troppe sedi d’esame, ben 449 in tutta Italia; incertezza sui programmi, ma soprattutto condizioni ambientali non uniformi".

Anche quest’anno, riferisce Consulcesi, monta la protesta per un concorso che ha escluso più della metà dei candidati - sono 6.700 i contratti di specializzazione a fronte di oltre 13 mila candidature - e su cui grava l’ombra di numerose irregolarità. "Tra queste - spiegano ancora i legali - l'eccessiva parcellizzazione delle sedi d’esame, incongrua se rapportata a un sistema di selezione basato su una graduatoria nazionale, il ricorso a strutture attrezzate in maniera non adeguata, sia dal punto di vista hardware/software sia da quello strutturale, la formazione non uniforme del personale d’aula, di ostacolo all’applicazione di regole uguali per tutti".

"Molto discussa dai giovani professionisti - proseguono - anche l’inclusione nella prima prova del test, comune a tutti i candidati, di quesiti riguardanti il triennio pre-clinico, con argomenti ritenuti poco adatti a valutare le competenze del medico, in quanto non contemplati dalla medicina clinica. Anche quest’anno, per il terzo anno di fila da quando è stato introdotto il nuovo sistema di selezione, sollecitiamo il Miur affinché aggreghi le sedi del concorso in una sede unica, come avviene peraltro per altri concorsi, basti pensare a quello in magistratura", concludono.

12 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us