Salute

Sanità: Consip, prezzo siringhe diventa nazionale, gara entro fine anno

Roma, 29 set. (AdnKronos Salute) - Addio alle siringhe dai prezzi più disparati lungo lo Stivale. Il piccolo dispositivo medico diventato un simbolo degli sprechi per le variazioni di costo nelle diverse regioni, avrà ora un unico prezzo nazionale. Entro la fine dell'anno, infatti, ci sarà la prima gara centralizzata per l'acquisto delle siringhe. Lo ha annunciato Luigi Marroni, amministratore delegato della Consip, che ha partecipato all'incontro sulla corruzione in sanità, organizzato al Congresso congiunto delle società scientifiche italiane di chirurgia, che si chiude oggi a Roma.

"La gara sulle siringhe è sicuramente simbolica, ma anche molto complessa - precisa Marroni - considerando che, per quanto basso sia il suo costo, si tratta di uno strumento molto utilizzato. Ovviamente non si tratterà di una gara con un solo fornitore, ma con più soggetti coinvolti", aggiunge l'Ad sottolineando l'importanza dello 'shopping' nel settore sanitario, che rappresenta il 30% del totale acquisti gestiti dalla Consip. La centralizzazione degli acquisti ha già portato notevoli risparmi, evidenzia Marroni, con una media del 50% e punte del 70% per gli ecotomografi per esempio.

29 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us