Salute

Sanità: con psicologi in aiuto diabetici cure meno care, progetto Ordine Lazio

Coinvolgimento professionisti contribuirebbe a ridurre costi per Ssn

Roma, 14 nov. (AdnKronos Salute) - La presenza di uno psicologo nelle équipe di cura per le persone diabetiche concorrerebbe ad aumentare l'aderenza del paziente alla terapia e, di conseguenza, abbatterebbe in modo significativo i costi a carico del Servizio sanitario nazionale. Un'idea sostenuta dall'Ordine degli psicologi del Lazio, che sta per lanciare "un progetto sperimentale, in collaborazione con medici diabetologi, imperniato proprio su questa ipotesi scientifica e finalizzato anche a quantificare l'impatto economico. E si parla di decine di milioni di euro l'anno di risparmio", dice il presidente dell'Ordine regionale Nicola Piccinini, che lancia la proposta in occasione della Giornata mondiale del diabete.

"Circa 3,7 milioni di italiani hanno una diagnosi di diabete, oltre un milione quelli che non sanno di esserne affetti. La spesa annua sostenuta dal Ssn per la gestione del diabete - continua Piccinini - è di circa 12 miliardi di euro, ovvero l'11% del fondo del Ssn. Il 90% di questi costi sono destinati alla gestione di complicanze e comorbilità". Numeri che spiegano l'utilità dell'intervento. "Il diabete rivoluziona la quotidianità del paziente: farmaci a orari precisi, somministrazione dell'insulina, alimentazione, visite mediche e analisi di controllo periodiche, sorveglianza giornaliera della glicemia ed altro ancora. E' un carico terapeutico stressante e impegnativo", aggiunge la psicologa Mara Lastretti, dottoranda del Policlinico Umberto I di Roma e membro del coordinamento che sta ultimando la proposta progettuale dell'Ordine del Lazio.

"Per questo stiamo lavorando a un progetto che intervenga sulla elaborazione e accettazione emotiva della condizione di diabetico - continua Lastretti - ovvero dei presupposti necessari a mantenere in atto tutte le modifiche comportamentali che la patologia richiede: ipotizziamo che un intervento psicologico possa influire positivamente su questo processo e quindi sull'aderenza al trattamento medico. L'obiettivo finale - conclude - è poter valutare se un trattamento psicologico di gruppo, finalizzato all'accettazione della condizione di diabetico, produca una maggiore capacità di controllo, e dunque una maggiore aderenza al trattamento medico da parte dei pazienti diabetici. E in ultima istanza, come effetto di sistema, anche una riduzione della spesa sanitaria relativa".

14 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us