Salute

Sanità: Cittadinanzattiva, per abolire superticket al via raccolta firme

Lanciata anche petizione online, 'è una tassa iniqua'

Roma, 4 mag. (AdnKronos Salute) - Abolire il superticket di 10 euro a ricetta. E' l'obiettivo della raccolta firme avviata da Cittadinanzattiva nel corso della mobilitazione nazionale a Roma e delle oltre 110 iniziative su tutto il territorio per la Giornata europea dei diritti del malato, che si celebra oggi. La raccolta firme è attiva anche online con una petizione su Change.org.

Il superticket - si sottolinea nella petizione - è "una tassa iniqua che ha alimentato le disuguaglianze esistenti, ha aumentato i costi delle prestazioni sanitarie, gravando ancor più sulle tasche delle persone che sempre più spesso rinunciano a curarsi, pur avendone bisogno. E non ha rimpinguato le casse del Ssn, anzi paradossalmente le ha impoverite, spingendo i cittadini, snervati dai costi maggiorati e dalle lunghissime liste d'attesa, ad andare nel privato, che spesso diventa persino più conveniente per alcune prestazioni, come gli esami del sangue. Quella che doveva essere una manovra transitoria e straordinaria, a distanza di 5 anni dalla Legge Finanziaria del 2011 che l’ha introdotta, è diventata invece la normalità".

"Basta promesse e attese inutili. Chiediamo al presidente del Consiglio Matteo Renzi, al Governo italiano, ai ministeri di competenza, al Parlamento e alla Conferenza Stato-Regioni di abolire il super ticket di 10 euro sulla ricetta e di introdurre misure che ripristinino l’equità tra i cittadini".

4 maggio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us