Salute

Sanità: casi malasanità raccontati come barzellette, campagna shock Codacons

Roma, 17 mar. (AdnKronos Salute) - Un viaggio virtuale per gli ospedali d’Italia, per raccontare nel dialetto delle varie regioni alcuni eclatanti casi di malasanità denunciati dai cittadini al Codacons. Casi descritti come fossero barzellette, con provocatoria ironia. E' la campagna shock promossa dall'associazione consumatori per accende i riflettori sullo stato in cui versa il nostro Servizio sanitario nazionale.

In Italia, secondo i numeri della Commissione tecnica sul rischio clinico istituita dal ministero della Salute - ricorda l'associazione - si verifica una media giornaliera di circa 90 pazienti deceduti a causa di errori ospedalieri. Decessi che possono e devono essere evitati. I numeri sulla malasanità italiana sono in crescita, così come le denunce da parte dei cittadini giunte alla nostra associazione - prosegue - e questo è direttamente attribuibile ai tagli operati negli ultimi anni, che hanno portato a un generale peggioramento quantitativo e qualitativo del servizio reso".

Proprio per "denunciare lo stato del servizio sanitario nel nostro paese" il Codacons lancia questa campagna, attraverso la pubblicazione di uno spot realizzato dall’associazione e visibile su youtube e sulle pagine Facebook Codacons, Codacons tv e 'SOS Malasanità'. I toni ironici puntano in realtà - nelle intenzioni dei promotori - a spingere gli utenti a denunciare gli errori di medici e ospedali e far valere i propri diritti. Viene lanciato inoltre il numero verde gratuito 800.582493, attraverso cui ottenere una consulenza gratuita e personalizzata da parte di un team di legali specializzati in risarcimento dei danni alla salute, e valutare eventuali azioni risarcitorie per episodi di malasanità.

17 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us