Salute

Sanità Campania: Sportello antiviolenza alla Clinica Mediterranea di Napoli

Napoli, 1 dic. (AdnKronos Salute) - La Clinica Mediterranea di Napoli in aiuto alle donne vittime di abusi. La struttura guidata da Celeste Condorelli inaugura domani, 2 dicembre, uno Sportello d'ascolto antiviolenza che sarà aperto ogni mercoledì dalle 9 alle 12, gestito dal personale dell'associazione Salute donna. Il colloquio è riservato, gratuito e ad accesso libero anche senza prenotazione.

"La violenza - commenta Condorelli - comporta conseguenze gravi per la salute delle donne, e quindi va combattuta e contrastata ad ogni livello. Sapere cosa fare in questi casi serve a tutelare la propria salute e quella dei bambini, per questo abbiamo voluto offrire uno spazio di ascolto presso la Mediterranea per offrire alle nostre pazienti, ma non solo, un servizio di consulenza per prevenire e contrastare fenomeni di abuso. Lo Sportello è a disposizione anche dei nostri medici che possono chiedere supporto per analizzare situazioni dubbie".

Salute Donna ha sede a Napoli, ed è nata dalla necessità di implementare e diffondere le attività di promozione della salute delle donne nel campo della clinica e della prevenzione delle patologie a più elevato impatto sulla popolazione femminile. L'associazione si è costituita intorno ai principi tecnico-scientifici elaborati nel corso degli anni dal gruppo di lavoro e di ricerca regionale e nazionale coordinato dalla psicologa Elvira Reale. Le attività culturali, scientifiche e cliniche dell'associazione sono molteplici.

Punto di riferimento è il contributo che, nel campo della ricerca di nuove metodologie 'di genere', è stato offerto per circa 30 anni dal Servizio di salute mentale delle donne all'interno sia del servizio sanitario (Asl Napoli 1) sia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr).

1 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us