Salute

Sanità: Amsi, prevenire disturbi psicologici immigrati contro terroristi fai da te

Roma, 21 lug. (AdnKronos Salute) - "Dai profili psicologici degli ultimi terroristi si evince che questi individui sono affetti da gravi disturbi psicologici, non sono dei veri musulmani. Il Daesh strumentalizza la follia dei singoli per fare propaganda e accrescere il suo consorzio del terrore, e i lupi solitari sono espressione di un terrorismo fai da te, molto difficile da controllare proprio per la sua tipologia ed innovazione". A dichiaralo è Foad Aodi, Focal Point per l'integrazione in Italia per l'Alleanza delle Civiltà (UNAoC), presidente dell'Associazione dei medici di origine straniera in Italia (Amsi), del Movimento Uniti per Unire e delle Comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai), che si appella ai medici europei per "una grande azione comune di prevenzione e curare i disturbi psicologici dei soggetti a rischio".

"Per contrastare e prevenire questo fenomeno vanno messe in campo con urgenza delle proposte politiche a favore dell'integrazione e la proficua convivenza, nelle quali il dialogo inter-religioso, il rispetto del principio "diritti e doveri reciproci", la cooperazione internazionale e i servizi socio-sanitari giocano un ruolo chiave", sostiene Aodi. A poca distanza dalla strage di Nizza del 14 luglio, la procura francese rivela il profilo di Mohamed Lahouaiej Bohuel, il tunisino che ha deviato un tir lungo il viale del lungomare della città francese, provocando la morte di 85 persone.

"Le fonti riportate dalla stampa internazionale confermano che l'uomo in questione mangiava carne di maiale, beveva alcol, consumava droga - soprattutto cocaina - conduceva un vita bisessuale e usava violenza contro la moglie e i figli ed era in cura da uno psicologo", ricorda Aodi che lancia l'appello congiunto dell'Amsi, delle Co-mai e del Movimento "Uniti per Unire" ai medici d'Europa: "Mi rivolgo a tutti i professionisti della sanità italiani, arabi e di origine straniera. C'è bisogno del contributo di tutti voi per prevenire la follia omicida che è confusa con il vero mondo musulmano ed arabo e che non sempre ha a che vedere con il Daesh".

"Quello che sappiamo è che il consorzio del terrore specula sulla fragilità degli immigrati, che più si verificano attentati anche ad opera di terroristi solitari e più accresce il suo prestigio. Serve la vostra collaborazione - dice Aodi ai medici - non solo per implementare i servizi socio-sanitari su entrambe le sponde del Mediterraneo, in Italia e nei nostri Paesi di origine, per frenare l'immigrazione irregolare, ma anche una grande azione comune di prevenzione e curare i disturbi psicologici dei soggetti a rischio.

Gli immigrati che entrano nella rete del terrore sono coloro che attraversano prima la 'zona grigia', soffrono di disturbi psicologici che, se ignorati, possono trascendere in comportamenti anomali violenti e possono sfociare in stragi. Preghiamo quindi tutti i medici di restare in allarme e di collaborare quando si riscontrano dei soggetti a rischio".

"Speriamo inoltre che il Governo italiano colga l'importanza della necessità di una collaborazione con i medici d'Europa, con le associazioni e le comunità italiane e di origine straniera per la prevenzione e la sicurezza dei cittadini del mondo. Gli arabi e i musulmani - conclude Aodi - hanno condannato con fermezza sin dal primo attentato questa ondata di terrorismo cieco e senza religione".

21 luglio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us