Salute

Sanità: Aio, su assistenza odontoiatrica Basilicata esempio da seguire

Pronto soccorso odontoiatrico e servizi speciali per pazienti critici

Roma, 20 ott. (AdnKronos Salute) - Basilicata esempio per l'Italia nell'assistenza odontoiatrica pubblica e privata, secondo l'Associazione italiana odontoiatri (Aio) che plaude all'approvazione della proposta di legge a firma di Luigi Bradascio, istitutiva del Servizio di odontoiatria per paziente critico e dei Pronto soccorso dentistici nelle aziende sanitarie della regione.

I servizi di odontoiatria nelle Asl potentina e materana e all'ospedale San Carlo di Potenza - spiga l'Aio in una nota - offriranno cure a pazienti con compromissione della salute mentale, con disabilità fisiche e motorie o turbe della mobilità, con disturbi dell'apprendimento, nonché a fobici, bambini non collaboranti, anziani con patologie invalidanti, persone con patologie cardiovascolari respiratorie o metaboliche o sistemiche tali da rendere rischioso il trattamento proposto altri contesti o pazienti oncologici trattati con difosfonati. In parallelo, negli ospedali regionali e nei distretti delle aziende sanitarie di Potenza e Matera nasce il Pronto soccorso odontoiatrico.

Entrambi i servizi sono garantiti con specialisti ambulatoriali convenzionati con l'Asl. Il servizio è accessibile previo pagamento del ticket tranne le categorie esenti per reddito e per patologia cronica. "Dopo 4 anni di lavoro intenso è stato premiato il gruppo costituito dalla nostra commissione Albo da Associazione italiana odontoiatri, dagli specialisti ambulatoriali delle Asl e da Andi», afferma il presidente Cao Potenza Maurizio Capuano.

Anche per quanto riguarda il privato, il presidente Capuano ricorda inoltre come da luglio sia in vigore in Basilicata sul tema odontoiatria un'importante legge, la 11, che - unica in tutta Italia, come ha riconosciuto il Libro bianco Eurispes sulle autorizzazioni in odontoiatria presentato una settimana fa a Roma - disciplina il sistema autorizzativo negli studi dentistici creando due canali, uno controllato a monte dalla Regione e dalle Asl per le strutture complesse (centri odontoiatrici, poliambulatori pubblici, franchising) e uno più snello, imperniato sull'autocertificazione, per le strutture odontoiatriche composte da un solo titolare.

"La legge fissa requisiti minimi, con il combinato dei due provvedimenti abbiamo in pratica livellato verso l'alto l’offerta odontoiatrica rendendola più accessibile. Al convegno Aio Eurispes si è detto che la nostra legge potrebbe essere un esempio per un regolamento nazionale sulle autorizzazioni che manca da quando è uscita la Riforma Bindi, anche perché per prima la Basilicata vieta di intestate studi a figure non in possesso dei titoli per esercitare l'odontoiatria. Io replico: aspettiamo la messa su strada e penso che qualche riscontro positivo in tal senso presto arriverà", conclude Capuano.

20 ottobre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us