Salute

Sanità: acquisti aghi e siringhe, infermieri 'commissari esterni' Consip

Roma, 26 apr. (AdnKronos Salute) - Saranno gli infermieri, nella veste di commissari esterni Consip a decidere sulle offerte della gara per aghi e siringhe in tutt'Italia, con bando pubblicato il 14 aprile dalla società per azioni del ministero dell'Economia. La gara, del valore di circa 40 milioni in 2 anni, avrà un quantitativo massimo di beni acquistabili in convenzione di circa 500 milioni di pezzi e coprirà il 30-35% del fabbisogno annuo della Pubblica amministrazione. Obiettivo: razionalizzare la spesa e fermare l’esempio di cattiva gestione per cui una siringa costa oggi tra 3 e 26 centesimi a seconda della Regione, spiega l'Ipasvi, la Federazione dei Collegi degli infermieri, in una nota.

Consip ha infatti scelto tra i laureati del Ssn gli infermieri per questa categoria di presidi, così come alle apparecchiature diagnostiche penseranno medici e fisici sanitari, a quelle per la dialisi i nefrologi e ai dispositivi medici per le sale operatorie i chirurghi e i farmacisti ospedalieri.

La selezione avverrà con un censimento nazionale per individuare, tra i funzionari di aziende sanitarie pubbliche, candidati al ruolo di commissario, esperti in sanità, che posseggano precisi e individuati requisiti. Il censimento è pubblicato sul sito www.acquistinretepa.it.

26 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us