Salute

San Valentino: per 6 coppie su 10 weekend sulla neve riaccende rapporto

Roma, 10 feb. (AdnKronos Salute) - Scappare dalla quotidianità (43%), vivere una dimensione più intima (36%), recuperare il dialogo (52%), fare esperienze insieme (23%). Per 6 coppie su 10 (57%) le cime innevate sono la destinazione perfetta per tornare a vivere appieno il rapporto di coppia. E' quanto emerge da uno studio con metodologia Woa (Web Opinion Analysis) in occasione di San Valentino, a supporto del docu-game 'La Scalata. Un viaggio nel cuore della purezza' (www.lascalata.it), su circa 1.000 coppie italiane tra i 18 e i 60 anni, attraverso un monitoraggio online sui principali social network, blog, forum e community.

La montagna viene anche preferita perché permette di vivere nella natura (57%), praticare sport e rilassarsi nei centri benessere (54%), e staccare la spina (44%). "La montagna ha sempre una valenza salutare, sia per il benessere personale, sia per quello della coppia - spiega Michele Cucchi, psichiatra e direttore sanitario del Centro medico Santagostino di Milano - Quando si va in montagna, infatti, si ha l'impressione di entrare all'interno di un ecosistema in cui la forza della natura è dominante, padrona. Accade così che ciascuno tende ad integrarsi in questo ambiente, adottando uno stile più eco-sostenibile e predisponendosi a cogliere la bellezza della natura circostante. Anche a livello fisico l'aria di montagna, più pura e fresca e con un ridotto tasso di umidità, è come una vera e propria terapia per la salute dei più piccoli, come degli adulti".

Ma cosa rappresenta per le coppie la montagna? C'è chi si dedica ad escursioni ed attività sportive (37%) e a trattamenti benessere rilassanti (16%), ma non mancano quelli che si lasciano sedurre da piatti ed eccellenze tipiche (27%). Qual è l'identikit delle coppie che scelgono di festeggiare San Valentino in montagna? Le più presenti nelle località montane sono le coppie più mature (69%), che spesso riescono a staccarsi più facilmente dagli impegni familiari, avendo figli ormai grandi. Anche i giovani (38%), comunque, stanno riscoprendo da qualche anno i divertimenti e l’atmosfera magica della montagna.

Ma cosa cercano essenzialmente coloro che decidono di partire per i monti il weekend di San Valentino? Al primo posto la tranquillità (78%), necessaria per staccare finalmente la spina, seguita dal divertimento (62%) e dai sapori genuini che si possono riscoprire in montagna (51%). Ricercati anche il riposo (40%) e le emozioni forti regalate dagli sport invernali (31%).

10 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us