Salute

San Valentino: 36% coppie in affanno, 1 su 2 sogna effetto terme

Lo psichiatra, per ritrovare la passione, l'intimità e il relax

Roma, 12 feb. (AdnKronos Salute) - Non dialogano, non affrontano più i problemi in maniera costruttiva, non si sorprendono. Ben il 36% delle coppie italiane monitorate ritiene di essere poco o per nulla affiatato, in parte perché dopo anni il calo è fisiologico (25%) e in parte perché si litiga anche per le cose più stupide (11%). Passione (66%), armonia (34%) e relax (27%) sono dunque in cima alla lista dei desideri per San Valentino. Per questo una coppia su 2 (49%) dichiara di volersi regalare un lungo weekend alle terme per ritrovare intimità (34%), fiducia (32%) e ascolto reciproco (31%).

E' quanto emerge da uno studio di In a Bottle (www.inabottle.it), condotto con metodologia Woa (Web Opinion Analysis) su circa 200 coppie, attraverso un monitoraggio dei principali social network, blog, forum e community dedicate, per capire quali sono le difficoltà maggiori che incontrano e come intendono affrontarle. "Sicuramente una cosa che grava sulla coppia è la quotidianità, la frenesia con cui viviamo, quasi in apnea, le nostre attività: lavoro, responsabilità, spostamenti - spiega Michele Cucchi, psichiatra e direttore sanitario del centro medico Santagostino di Milano - Purtroppo rinnovare tutti i giorni i piccoli dettagli di cui è fatto un grande sentimento spesso è più difficile del previsto".

Ma quanto si ritengono affiatate le coppie italiane? Solo 2 su 10 (18%) dichiarano di sapersi "ancora sorprendere", mentre il 25% ritiene che, quanto meno nelle cose importanti, si trovano sulla stessa lunghezza d'onda. Ben il 36% dichiara di esserlo poco o nulla. Il 47% delle coppie monitorate punta il dito sulla mancanza di dialogo, mentre il 35% afferma che è venuto meno il desiderio. Ma come trascorreranno questi italiani San Valentino? Il 19% delle coppie monitorate dichiara che ha già pianificato un weekend lungo in una capitale europea mentre il 49% ha, appunto, organizzato un soggiorno alle Terme, complice anche la possibilità di un lungo ponte. Ma circa una coppia su 3 (31%), dato anche il momento, pensa di non concedersi grosse spese se non una serata un po' diversa dal solito.

"Stare insieme in un ambiente come una spa termale - dice Cucchi - è l'ideale anche perché riporta l'attenzione sulla propria fisicità, cosa che spesso purtroppo trascuriamo nel quotidiano. Questo alimenta la nostra sensualità, l'armonia con cui esprimiamo i sentimenti nei movimenti, la nostra voglia di valorizzarci anche attraverso il nostro corpo. Il calore, l'umidità, i profumi di questi ambienti influenzano le nostre sensazioni, favorevoli alla seduzione".

12 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us