Salute

Salute: Usa, ragazzi più magri se a scuola c'è il distributore d'acqua

Studio a New York, negli istituti con queste macchinette studenti meno a rischio obesità

Mlano, 19 gen. (AdnKronos Salute) - (EMBARGO ALLE 17.00) - Incentivare il consumo di acqua nelle scuole permette di tenere sotto controllo il peso degli studenti. E' quanto ha rilevato uno studio americano pubblicato su 'Jama Pediatrics', che ha coinvolto più di mille scuole di New York e oltre un milione di ragazzi. Negli istituti in cui sono state istallate macchinette per fornire acqua refrigerata a basso prezzo, gli scienziati hanno osservato una riduzione dell'indice di massa corporea (Bmi) e della probabilità di essere sovrappeso o obeso.

Delle 1.227 scuole considerate, 483 hanno ricevuto un distributore di acqua (poco meno del 40%), mentre 744 non hanno avuto macchinette a disposizione. "I risultati dello studio - spiegano gli autori della New York University School of Medicine - dimostrano un'associazione tra la disponibilità di acqua a prezzi ragionevoli e la diminuzione del peso degli studenti Serve un'ulteriore ricerca per esaminare i meccanismi potenziali del calo di peso e degli effetti a lungo termine. I distributori di acqua possono avere un ruolo importante nella lotta all'obesità nella scuole".

19 gennaio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us