Salute

Salute: Usa, 4 pillole su 5 a base di erbe energizzanti non contengono nulla

L'allarme lanciato dal procuratore generale di New York

Roma, 4 feb. (AdnKronos Salute) - Le pillole e le capsule vendute come integratori a base di erbe 'energizzanti' come il ginkgo biloba, il ginseng o l'echinacea, potrebbero non contenere nulla di quanto promesso nell'etichetta. Secondo uno studio pubblicato dal procuratore generale di New York, Eric Schneiderman, su cinque di questi integratori quattro non contengono gli ingredienti naturali per cui vengono comprati. Lo riporta la rivista online 'The Atlantic'.

"La disinformazione nel settore degli integratori è dilagante. Questi prodotti - avvertono i ricercatori del Center for Biodiversity Genomics dell'University of Guelph (Canada) che hanno studiato alcuni casi - non devono essere testati per verificarne la purezza, l'efficacia o la sicurezza". Negli Usa infatti vige dal 1994 il Dietary Supplement Health and Education Act, una norma che non prevedere controlli sugli integratori.

Attualmente sul mercato americano ci sono circa 65mila tipi di integratori alimentari, consumati da circa la metà della popolazione. La Food and Drug Administration (Fda) ha il potere di rimuovere questi prodotti dagli scaffali con effetto retroattivo se gli ingredienti hanno dimostrato di essere pericolosi. E in passato è già avvenuto - scrive il 'New York Times' - Ora per la prima volta l'agenzia Fda ha minacciato di procedere con azioni legale contro le catene della grande distribuzione al dettaglio e le farmacia che vendono prodotti di erboristeria con etichette deliberatamente fuorvianti.

4 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us