Salute

Salute: un integratore contro il burn out, in vendita in Francia

Aiuta le persone 'bruciate' dal lavoro, sindrome che colpisce un lavoratore su 4

Roma, 19 feb. (AdnKronos Salute) - Una cura contro il burn out, l''esaurimento professionale' che secondo le stime colpisce un lavoratore su 4 durante la carriera, in particolare quei professionisti che svolgono attività in contesti difficili, come infermieri, medici, insegnanti, soccorritori, poliziotti. Un'equipe di ricercatori del dipartimento di farmacologia dell'università Bordeax-Ségalene ha messo a punto un integratore in una sperimentazione realizzata sotto il controllo del ministero della Sanità francese, fatto inusuale perché non si tratta di un farmaco.

Quest'interesse istituzionale è legato anche al peso che il fenomeno ha in termini di salute e di denaro, considerando che tra giorni non lavorati, costo degli antidepressivi e malattie correlate la spesa è di diversi miliardi di euro per la Francia. Lo studio, durato un anno, ha seguito regole e procedure utilizzate per i medicinali ed è stato realizzato su cento volontari, con l'analisi di oltre 60 mila dati. I risultati hanno mostrato un miglioramento generale dei sintomi del burn out nel 75% dei volontari che hanno assunto il prodotto a base di radice di eleuterococco (antistress), melone (per frenare l'invecchiamento cellulare, accelerato nel burn out), proteine del latte (contro l'ansia), taurina (calmante e protettiva rispetto alle conseguenze dello stress).

"I risultati ci hanno sorpreso - ha detto Alain Jacquet, farmacologo responsabile della sperimentazione - sul morale c'è un effetto visibile in quattro - sei settimane. In più c'è un effetto positivo sul benessere generale, sul sonno e sull'appetito". In Francia il prodotto è già in vendita da alcune settimane.

19 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us