Salute

Salute: test online rivela l'età del cuore e predice infarto o ictus

Basta inserire i dati per conoscere l'età in cui potrebbe verificarsi primi sintomi

Roma, 10 mar. (AdnKronos Salute) - Basta inserire alcuni dati online, dall'età al peso, dalla pressione al livello di colesterolo, per conoscere l'età in cui si potrebbe essere vittime di un attacco di cuore o di un ictus. La 'sfera magica' digitale che potrebbe prevenire il 'crack' al cuore è un programma creato dal National Health Service britannico, l'omologo del Servizio sanitario italiano. Usando le informazioni inserite dall'utente, il programma calcola l'età reale del cuore e il suo stato di forma, riuscendo a stabilire poi con precisione quando potrebbero presentarsi i primi sintomi di un attacco di cuore o di un ictus. Il test è disponibile sul sito dell'Nhs.

Secondo Kevin Fenton, direttore del dipartimento Salute e benessere dell'Nhs: "Troppe persone stanno morendo prematuramente per malattie causate da fattori di rischio come il fumo o l'ipertensione - precisa Fenton al 'Telegraph' - uno strumento come il test dimostra che non è mai troppo tardi per cambiare stile di via. Soprattutto offre la possibilità di vedere l'impatto di questa scelta e migliorare la qualità della vita delle persone". Ecco alcuni esempi di previsioni fatte dal sito: una donna quarantenne con un peso nello norma, che fuma meno di 10 sigarette al giorno e ha una storia familiare di diabete e malattia cardiovascolari, ha una età reale del cuore di 53 anni. Se non cambia stili di vita potrebbe essere vittima di un attacco cardiaco a 71 anni. Mentre un uomo 55enne, fumatore e in sovrappeso - secondo il test - ha un età del cuore di 67 anni e ha il 30% di probabilità di incorrere in un ictus nei prossimi 10 anni.

10 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us