Salute

Salute: 'Tennis & Friends', ministero promuove servizi per le donne

Tutela in rosa equivale a fare prevenzione per tutta la famiglia

Roma, 7 ott. (AdnKronos Salute) - Sabato 8 e domenica 9 ottobre, dalle 10 alle 18 al Foro Italico di Roma, torna 'Tennis & Friends', l'evento che unisce salute, sport e spettacolo. Giunta alla sesta edizione, l'iniziativa rinnova e amplia l'area sanitaria. Sarà possibile effettuare check up gratuiti: per i bambini in ambito odontoiatrico e di nutrizione; per gli adulti dalla tiroide alle patologie epatiche, alla salute della donna, al cuore, all'ipertensione e alle malattie fumo-correlate attraverso 20 postazioni di ecografi e 40 postazioni mediche.

L’area della salute della donna è promossa dal ministero della Salute: patologie ginecologiche coordinata da Giovanni Scambia, e patologie mammarie coordinata da Riccardo Masetti, dove verranno eseguite anche mammografie in collaborazione con l’unità mobile dell'associazione Komen Italia.

"Lo scorso 22 aprile è stata celebrata la prima giornata nazionale della salute della donna. Con questa iniziativa il ministero ha dato il via a una serie di attività che si sono svolte sul territorio nazionale. Il senso è stato quello di affermare idealmente e con forza - si legge in una nota del ministero della Salute - che la giornata della donna deve durare tutto l’anno. E’ proprio con questo spirito di continuità che il ministero ha voluto partecipare alla VI edizione di 'Tennis and Friends' e offrire una serie di consulenze e servizi concreti alle donne. Con questa partecipazione il ministero ribadisce che svolgendo un'azione di tutela sulla salute della donna, si effettua anche, una vera e propria attività di prevenzione sull’intero nucleo familiare".

7 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us