Salute

Salute: successo per Credit 4 Health a Firenze

Roma, 8 lug. (AdnKronos Salute) - Un 'villaggio della salute' che ha dato la possibilità a tanti fiorentini di praticare sport all’aria aperta con tre sessioni di group cycling, ma anche Nordic Walking e altre attività collaterali. Si è svolto ieri 7 luglio a piazzale Michelangelo, l'evento 'A Firenze per la salute con Credit4Health', organizzato da Unifi e F.I.R.M.O per promuovere la cultura di un corretto stile di vita. Negli stand allestiti, medici e infermieri hanno svolto gratuitamente test Moc e Calcium Calculator, e illustrato le fondamentali regole per un coretto stile di vita e una sana alimentazione. Il progetto di innovazione sociale C4H (Credit4Health) finanziato dall’Unione Europea, è pensato per sensibilizzare la popolazione e indirizzarla a intraprendere e mantenere uno stile di vita corretto.

"La piattaforma personalizzata Credits4health.it studia lo psicotipo della persona che si connette - commenta Maria Luisa Brandi presidente della Fondazione F.I.R.M.O. - e darà premi a chi si comporterà bene. La popolazione europea è fortunatamente troppo anziana, C4H rappresenta un esempio unico che insegna alla gente il corretto sile di vita". "Finalmente un evento centrato totalmente sulla salute e sulla prevenzione - commenta Sara Funaro assessore al Welfare e Sanità del Comune di Firenze - noi pensiamo che le politiche che riguardano la salute devono centrarsi sempre di più su azioni come queste". "Una manifestazione che valorizza lo sport attraverso una cornice unica che solo Firenze può offrire - commenta Andrea Vannucci assessore allo Sport Comune di Firenze - con un occhio sempre attento alle cause portate avanti attraverso lo sport stesso".

8 luglio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us