Salute

Salute: studio Gb, chewingum senza zucchero salva sorriso e fa risparmiare

Si potrebbero evitare fino a 41 mln di sterline in trattamenti dentali

Roma, 12 feb. (AdnKronos Salute) - Una chewingum al giorno potrebbe far meglio della famosa mela in fatto di prevenzione della salute dei denti, ma deve essere rigorosamente senza zucchero. Secondo uno studio della Plymouth University’s Peninsula Dental School di Devon (Gb) "se tutti i dodicenni masticassero una chewin gum senza zucchero al giorno il sistema sanitario inglese potrebbe risparmiare fino a 41 mln di sterline in trattamenti dentali". Lo studio - riporta il 'Mirror' - ha evidenziato che il 35% dei ragazzini interistati ha affermato di essere "troppo imbarazzato" quando sorride o ride a causa delle pessime condizioni dei denti.

"L'evidenza clinica ha già dimostrato che la gomma da masticare senza zucchero può aiutare a prevenire la carie e ora possiamo anche dimostrare che c'è un chiaro vantaggio economico - avvertono i ricercatori - Nel Regno Unito le linee guida ufficiali per l'igiene orale raramente menzionano esplicitamente l'uso della gomma senza zucchero". La ricerca è stata promossa dall'azienda The Wrigley Company.

12 febbraio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us