Salute

Salute: stressati 9 italiani su 10, a Roma apre Clinica dedicata

Roma, 20 nov. (AdnKronos Salute) - Ansia e agitazione la fanno da padrone in Italia. Su 10 connazionali, infatti, solo uno ha livelli di stress nella norma. Gli altri 9 sono troppo stressati e metà di questi vive in condizioni psico-fisiche che ne stanno compromettendo pesantemente la salute. E' la fotografia scattata da uno studio dell'Associazione europea per il disturbo da attacchi di panico (Eurodap) su un campione di 1000 persone; solo 100 hanno un livello di stress nella norma che permette di gestire il quotidiano con calma e razionalità e non ha riflessi sulla salute e sull'umore.

Il 50% dei rimanenti ha un livello di stress elevato con frequenti sensazioni di affaticamento che si possono ampiamente ripercuotere sulla salute. Si potrebbero verificare problematiche d'insonnia, una considerevole apatia, difficoltà gastriche, tensione muscolare e una qualità di vita che rischia di divenire altamente problematica sia per l'umore sia per la salute. Il 40% presenta un livello di stress eccessivo; questo supera la capacità psico-fisica di riparare i danni che esso provoca. La possibilità che queste persone abbiano gravi somatizzazioni fisiche a danno del loro scheletro, dell'apparato cardio vascolare, dell'alimentazione e del loro umore - presentando varie forme di depressone ed ansia - è altissima.

Per gestire questi disturbi apre i battenti a Roma la 'Clinica dello stess' dell'Eurodap (via Sardegna 55). Come prima cosa verrà effettuato un check-up gratuito che permetterà alle persone di conoscere il proprio livello di stress dal punto di vista psico-fisico. "Una persona può essere stressata a vari livelli. Nel caso sia sottoposta a stress per un breve periodo non è grave, ma nella maggior parte dei casi lo stress è prolungato. E' molto importante per un soggetto stressato verificare il proprio livello di stress per poi curare le malattie che ne conseguono", dice Paola Vinciguerra, psicoterapeuta e presidente Eurodap.

Nella clinica dello stress sono accolte e seguite le persone che presentano una serie di disturbi. I più diffusi sono cefalea, stanchezza cronica, ipertensione, bruxismo, tensione muscolare, disturbi dell'apparato digerente, impotenza, eiaculazione precoce, assenza di stimoli sessuali. Ad accogliere chi cerca di trovare il benessere saranno: psicologo e psicoterapeuta, medico nutrizionista, medico internista, fisioterapista e medico estetico. "Lo stress si combatte prima di tutto conoscendolo e avendo ben presente cosa sta distruggendo dentro e fuori di noi, poi si impara a gestirlo e infine ad allontanarlo. Nella Clinica dello stress gli psicoterapeuti insegneranno a 'combattere' lo stress. Le altre figure mediche approfondiranno, inoltre, gli ulteriori aspetti della salute che lo stress può compromettere, come per esempio avere una diffusa tensione muscolare, avere problemi di digestione, soffrire di disturbi cardiaci, tachicardia, palpitazioni e anche vedersi invecchiati profondamente in un breve periodo per il forte stress", conclude Vinciguerra.

20 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us