Salute

Salute: stare in coppia fa ingrassare, in media 2 kg in più dei single

Roma, 15 lug. (AdnKronos Salute) - L'amore fa ingrassare. Chi ha una relazione stabile, infatti, pesa in media 2 chili in più dei single. E la colpa è in parte delle diverse abitudini di movimento e di alimentazione che si acquisiscono quando si è in due, secondo un'indagine realizzata da ricercatori tedeschi dell'università di Bele e dell'istituto Max Plank in collaborazione con l'istituto di studi statistici GfK.

La ricerca ha coinvolto 10.226 persone in diversi Paesi europei - Austria, Francia, Germania, Italia, Olanda, Polonia, Russia, Spagna, Regno Unito - e ha rilevato un indice di massa corporea medio degli uomini single di 25,7 contro 26,3 per gli uomini sposati. Per quando riguarda le donne lo scarto è inferiore, ma pure sempre presente: in media 25,1 contro 25,6.

A spiegare queste differenze contribuiscono più elementi. A partire dall'organizzazione dei pasti: in coppia è più difficile 'saltarli' e si è più spesso indotti in tentazione dalle pietanze preparate dal partner, anche se nelle coppie è chi fa più attenzione all'alimentazione ad influenzare l'altro. Per quanto riguarda l'attività fisica, chi vive da solo fa più sport ed è più motivato a curare il suo fisico per fare colpo.

15 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us