Salute

Salute: Ssn Gb offrirà corsi per dimagrire a medici e infermieri, diano esempio

Secondo le stime metà dei camici bianchi sono oversize o 'XXL'

Milano, 13 mar. (AdnKronos Salute) - Basta "predicare bene e razzolare male". Ora anche i medici e gli infermieri sovrappeso dovranno appendere il camice, indossare tute e scarpe da tennis e cominciare a sudare sugli attrezzi ginnici. Ma anche limitare i loro appetiti a tavola e scegliere cibi sani. La missione è perdere peso, né più e né meno di quello che viene 'prescritto' ai pazienti oversize. E a proporla - questa volta a chi nello studio medico sta dietro alla scrivania e non steso sul lettino - è lo stesso datore di lavoro di camici bianchi e angeli della corsia: il National Heatlh Service. Succederà presto in Gran Bretagna, dove secondo le stime rimbalzate sulla stampa circa la metà degli operatori sanitari è in sovrappeso o taglia 'XXL'.

Il Servizio sanitario nazionale inglese, riferiscono più quotidiani del Regno Unito, è pronto a spedire il proprio personale in strutture ad hoc e a offrire corsi gratuiti per dimagrire. I vertici dell'Nhs, secondo quanto riportano il 'Telegraph' e l''Independent', sono in procinto di dare l'annuncio. Il messaggio ai camici sarà che devono essere i primi a dare l'esempio. La convinzione dei dirigenti del Ssn britannico è che questo impegno in prima persona aiuterebbe ad affrontare la crisi di obesità che ha portato il Regno Unito a diventare il secondo paese più grasso d'Europa.

Il programma dovrebbe coinvolgere già in un primo schema pilota diverse migliaia di lavoratori di una delle più grandi reti ospedaliere del Paese e, se funziona, sarà esteso a livello nazionale a tutti i circa 700 mila operatori che si stima siano oversize.

13 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us