Salute

Salute: Sos lesioni per baby-ballerine in Gb, nel mirino maestri improvvisati

La Royal Academy, fenomeno figlio del boom della danza in tv

Roma, 18 dic. (AdnKronos Salute) - Il boom del ballo e della danza, sempre più popolari in Gran Bretagna grazie a programmi tv come 'Strictly Come Dancing' (la versione inglese di 'Ballando sotto le stelle') e film a tema come 'Billy Elliot', stanno mettendo a rischio la salute di tendini, caviglie e piedi delle baby-ballerine. Giovanissime troppo spesso vittime di insegnanti poco preparati o improvvisati, avvertono gli esperti. E' l'allarme lanciato dalla Royal Academy of Dance (Rad).

Secondo la Rad - riporta il 'Telegraph' - a bambini anche molto piccoli vengono insegnate tecniche di danza che possono essere eseguite solo quando le ossa sono completamente sviluppate. "Questa tipologia di allenamento, se i bambini sono nelle mani di persone non qualificate che si sono improvvisate maestri di danza - ammonisce Luke Ritter, amministratore delegato della Rad - può causare usare danni permanenti. Semplicemente perché questi 'insegnanti' non conoscono l'anatomia e le problematiche legate allo sviluppo delle ossa in un'età così giovane".

Ai giovanissimi vengono mostrate alcune tecniche che permettono ai ballerini di sostenere tutto il peso del corpo sulla punta dei piedi, ma secondo gli esperti questi esercizi devono essere eseguiti solo una volta che le ossa si sono completamente sviluppate. I maestri di danza professionisti non intendono demonizzare l''effetto Billy Elliot', che sulla scia del successo del film ha fatto avvicinare alla danza tanti ragazzi e scoprire talenti nascosti. Ma è necessario, precisano, che questo lavoro di formazione e insegnamento venga svolto in centri qualificati con personale professionalizzato.

18 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us