Salute

Salute: solari fin dal mattino e occhio a 'effetto specchio' per tintarella sicura

Roma, 27 apr. (AdnKronos Salute) - Con i primi assaggi di belle giornate scatta la voglia di tintarella, ma distrazione, fretta e cattive abitudini rischiano di regalare dolorose scottature. Da Castiglione della Pescaia, dove vengono consegnate le 'bandiere verdi' dei pediatri alle 100 spiagge a misura di bambino, la dermatologa dell'Università di Modena e Reggio Emilia, Francesca Farnetani, ricorda all'Adnkronos Salute le 10 regole per una tintarella sicura. Eccole:

1) Utilizzare filtri solari con un Spf uguale o superiore a 15;

2) Applicare i solari prima di uscire di casa, fin dal mattino, e rinnovarli frequentemente, specie dopo un bagno;

3) Applicare i prodotti protettivi anche sulla pelle abbronzata e se si ha un fototipo scuro, eventualmente riducendo gradatamente il fattore di protezione;

4) Evitare di esporsi quando l'irraggiamento è all'apice della sua intensità;

5) Non esporre i bambini piccoli al sole durante le ore di irraggiamento più intenso;

6) Non dimenticare che i colpi di sole, in estate, non si prendono solo in spiaggia;

7) Indossare cappello e lenti da sole, in grado di filtrare Uva e Uvb;

8) Asciugarsi bene dopo il bagno: l'effetto specchio delle goccioline riduce l'efficacia dei prodotti protettivi, anche di quelli resistenti all'acqua;

9) Attenzione ad altitudine, cielo leggermente nuvoloso, superfici riflettenti e vento: riducono la sensazione del pericolo e così è più alto il rischio scottatura;

10) Occhio ai solari dell'anno precedente: anche le creme hanno una durata, e dopo 12 mesi dall'apertura non garantiscono più il fattore di protezione iniziale.

27 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us