Salute

Salute: quante calorie bruci camminando a Londra? Lo dice nuova mappa metro

Roma, 23 lug. (AdnKronos Salute) - Dopo una lunga giornata di lavoro, può essere difficile seguire il salutare consiglio di scendere dalla metropolitana una fermata prima e continuare a piedi. A Londra viene in aiuto dei viaggiatori una speciale mappa della 'tube' più famosa al mondo: è il frutto di una ricerca ad hoc, secondo cui se ci vogliono 4 minuti per arrivare da Oxford Circus a Piccadilly Circus in metropolitana, scegliendo di farsela a piedi (in totale 11 minuti) si possono bruciare 42 calorie - l'equivalente di mezzo biscotto al cioccolato.

Ancora, a piedi da London Bridge a Tower Hill si impiegano 17 minuti, a fronte di un tragitto in metropolitana di 12 minuti. Ma la prima soluzione potrebbe farci bruciare 46 calorie. Il medico di famiglia Wayne Osborne, che ha messo a punto la mappa - riporta il 'Telegraph' online - spiega che, spesso, "a piedi non impieghiamo molto più tempo che in metro. E se si vuole un modo economico per stare in forma e ridurre il rischio di malattie, scendere una o due fermate prima e camminare il resto del tragitto è un ottimo esempio".

23 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us