Salute

Salute: per nati in autunno più rischi eczema, stagione pesa su allergie

Roma, 22 mar. (AdnKronos Salute) - Chi nasce in autunno ha un rischio maggiore di eczema rispetto a chi nasce in primavera. E' scritto nel Dna: 'spie' precise legano infatti la stagione di nascita al rischio di sviluppare allergie nella vita, secondo uno studio dell'università di Southampton, realizzato dal gruppo guidato da John Holloway e pubblicato su 'Allergy'.

La ricerca si basa sull'esame di campioni di Dna di un gruppo di abitanti dell'isola di Wight (Gran Bretagna). Uno studio che ha mostrato come alcuni marcatori epigenetici (metilazione del Dna) legati alla stagione di nascita fossero ancora presenti 18 anni più tardi. E gli studiosi sono riusciti anche a legare questi marcatori 'stagionali' ad allergie particolari.

Queste 'spie' epigenetiche, inoltre, possono influenzare a lungo l'espressione dei geni, anche da una generazione all'altra. Saranno necessari però - ammettono i ricercatori - ulteriori studi per comprendere i rischi e i vantaggi legati alle stagioni e per analizzare la relazione tra metilazione del Dna e malattie allergiche, considerato che altri tipi di esposizione ambientale possono modificare l'epigenoma e causare malattie.

22 marzo 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us