Salute

Salute: per avvocati e insegnanti memoria migliore in età avanzata

Studio su 1000 scozzesi 70enni, professioni intellettuali avvantaggiate

Roma, 20 nov. (AdnKronos Salute) - Lavori intellettuali, in cui è importante una memoria ottima ed elastica, come l'avvocato, l'insegnante o il grafico, possono aiutare a migliore la memoria in età avanzata. Lo suggerisce uno studio dell'Heriot-Watt University (Edinburgh) pubblicato su 'Neurology'. Il lavoro ha preso in esame più di 1.000 scozzesi di 70 anni; chi nella vita ha svolto una professione in cui l'impegno mentale era predominante, ha avuto punteggi migliori nelle risposte cognitive. Segnale di una memoria in ottima forma anche in età avanzata.

La teoria dei ricercatori - riporta la 'Bbc' - è che l'ambiente, e quindi anche il tipo di attività lavorativa praticata per anni, possa costruire nel tempo un 'riserva' cognitiva in gravo di contrastare il declino legato all'invecchiamento. "Mantenere il cervello attivo per tutta la vita - concludono i ricercatori - potrebbe essere utile a lungo termine, e diversi lavori possono giocare un ruolo in questa azione di prevenzione".

20 novembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us