Salute

Salute: ottobre mese prevenzione dentale, visite gratuite e tariffe prefissate

Roma, 12 set. (AdnKronos Salute) - A ottobre torna la 36.esima edizione del mese della prevenzione dentale, un appuntamento ormai fisso delle famiglie italiane con il dentista, promosso da Andi, l'Associazione nazionale dentisti italiani, in collaborazione con Mentadent. Durante questo mese sarà possibile richiedere un check up gratuito in uno dei 10.000 dentisti Andi aderenti, chiamando il numero verde 800.800.121 o visitando i siti www.andi.it e www.mentadent.it.

In seguito alla visita gratuita, se necessario, potrà essere programmato un corretto percorso di prevenzione a tariffe prefissate, che comprendono ablazione del tartaro a 70 euro, sigillatura dei solchi a 30 euro per dente, fluoroprofilassi ad 80 euro. Per evitare che cali l'attenzione sul progetto di prevenzione, Andi propone anche un secondo appuntamento a marzo 2017.

Il mese della prevenzione dentale è il primo programma di prevenzione odontoiatrica attivo da 36 anni e l’unico sull’intero territorio nazionale che permette a tutti i cittadini di effettuare gratuitamente una visita di controllo annuale. "L'impegno di Andi ha contribuito a diffondere un messaggio consapevole: l’importanza di regolari visite di controllo, fondamentali sia per curare i disturbi del cavo orale che per evitare l’insorgenza di complicanze. Visite di controllo più frequenti dal dentista e semplici test da effettuare periodicamente consentono di intercettare campanelli di allarme, in modo da intervenire per tempo e quindi spendere anche meno", sottolinea l'associazione in una nota.

12 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us