Salute

Salute: ottobre mese del benessere psicologico, consulti gratis in 90 città

Campagna nazionale Sipap in 16 regioni con oltre 350 psicologi impegnati

Roma, 19 set. (AdnKronos Salute) - Ottobre mese del 'benessere psicologico'. Torna, per l'ottavo anno consecutivo, la campagna nazionale di promozione della cultura psicologica organizzata dalla Società italiana psicologi area professionale (Sipap). Quest’anno l'iniziativa coinvolge oltre 90 Comuni di 16 Regioni, con più di 350 psicologi impegnati. Gli oltre 200 seminari, gratuiti per tutto il mese, saranno affiancati dalla possibilità di chiedere consulenze individuali, di coppia o familiari per tutto l'anno. Il tutto proposto esclusivamente da professionisti psicologi e psicoterapeuti abilitati ad esercitare la professione

L'impegno dei soci 'Sipap- psicologi per il benessere' è quello di valorizzare e rafforzare le risorse personali per migliorare la qualità di vita e le relazioni umane; condividere diversi modi per affrontare al meglio le problematiche umane dell’arco dell’esistenza, facendo attenzione alle differenze individuali, socioculturali e di contesto; contribuire allo sviluppo della coesione sociale e della convivenza civile nella comunità locale. E' possibile prenotare seminari e consulenze telefonando da rete fissa al numero verde 800.76.66.44 o da qualsiasi telefono 06.62208054 e 392.3302855, oppure visitando siti www.mesebenesserepsicologico.it e www.sipap.it .

Per quanto riguarda i professionisti da quest’anno la Sipap è affiliata alla rete Confcommercio imprese per l’Italia e il presidente Pierluigi Policastro è componente del Comitato di Confcommercio professioni, coordinato da Anna Rita Fioroni. Con questa sinergia la Sipap propone rappresentanza al lavoro dei liberi professionisti psicologi dell’area privata per lo sviluppo di competenze professionali "più vicine alle esigenze dei cittadini e delle imprese, per un’economia e una politica più attenta al benessere psicologico e al miglioramento della qualità della vita nelle comunità locali, nelle organizzazioni e nei luoghi di lavoro anche in tempo di crisi, in modo eticamente corretto", spiega una nota.

19 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us