Salute

Salute: oggi è il giorno più triste del 2015, mangiar bene e sorridere

Lo stabilisce un algoritmo messo a punto in Galles, i consigli degli esperti per superare il 'Blu Monday'

Roma, 19 gen. (AdnKronos Salute) - Oggi oltre ad essere lunedì, il giorno meno amato della settimana perché si rientra al lavoro o a scuola dopo il weekend, è anche il giorno più triste dell'anno. Lo ha decretato un algoritmo creato in Uk da Cliff Arnall dell'Università di Cardiff, in Galles. Lo studio stabilisce infatti che il terzo lunedì di gennaio è il giorno più 'grigio' rispetto agli altri 364: il 'Blu Monday', come è stato ribattezzato nei Paesi anglosassoni.

Le variabili prese in considerazione per eleggere la 'pecora nera' del calendario - riporta il Guardian - sono il meteo decisamente sfavorevole, oltre ai conti e alle bollette da pagare all'inizio dell'anno. Non solo: molte persone vivono un momento di umore negativo anche perché a dieta dopo gli stravizi del periodo natalizio. Ma secondo gli esperti il 'Blu Monday' si può superare. Basta impegnarsi su alcuni gesti: sorridere di più, mangiare qualcosa di gustoso e fare sport.

19 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us