Salute

Salute: mangiare pesce grasso aiuta a liberarsi dei chili di troppo

Ricerca giapponese, con questa dieta si dimagrisce e aumenta la longevità

Milano, 9 feb. (AdnKronos Salute) - Una dieta a base di pesce, soprattutto quello grasso, potrebbe aiutare a liberarsi di qualche chilo di troppo. Portare in tavola salmone, tonno, sgombro, aringhe, sardine, tutto rigorosamente alla griglia, farebbe perdere peso. Un gruppo di scienziati giapponesi ha infatti scoperto che i grassi Omega-3 che si trovano nel pesce sono in grado di trasformare le cellule di grasso 'cattivo' dell'organismo in altre sane che bruciano le calorie. I risultati del lavoro sono stati pubblicati su 'Scientific Reports'.

Esistono 3 tipi di grasso corporeo: quello bianco dove le calorie in eccesso contribuiscono a ingrandire pancia, maniglie dell'amore e cosce. Quello bruno che invece brucia le calorie. Infine esiste quello 'beige', recentemente scoperto nei topi e negli esseri umani, che ha una funzione simile a quella del grasso bruno. Lo studio si è concentrato sul grasso bianco e su quello beige, riporta il 'Mirror', scoprendo che il pesce trasforma le cellule di grasso bianco in quello beige. Una dieta a base di pesce grasso è particolarmente indicata dalla mezza età in poi, da quando il numero di cellule di grasso 'buono' (bruno e beige) iniziano a scarseggiare.

"Sapevamo da ricerche precedenti che il pesce grasso ha enormi benefici per la salute, compresa la prevenzione dell'accumulo dei chili di troppo. Noi abbiamo testato se l'alimento era legato a un aumento delle cellule di grasso bruno", spiega Teruo Kawada dell'università di Kyoto e autore dello studio pubblicato su 'Scientific Reports'.

Prima di tutto il team ha monitorato il peso di topi nutriti con alimenti grassi per 4 mesi. Dopodiché la loro dieta è stata integrata con pesce grasso: gli animali hanno perso fino al 10% di peso e fino al 25% di grasso, 2 aspetti che potrebbero contribuire ad allungare la vita. Per gli scienziati infatti il terzo vantaggio di una dieta ricca di pesce è proprio la longevità.

"Si sa da tempo che la dieta mediterranea e quella tipica del Giappone contribuisce a vivere più a lungo, ma perché questi 2 tipi di cucina abbiamo effetti positivi era ancora materia di discussione - sostengono i ricercatori - Ora abbiamo una maggiore comprensione del perché questo accada".

I grassi Omega 3 sono particolarmente abbondanti nel pesce grasso e sono noti per una serie di benefici per la salute, che vanno dal mantenere la pressione arteriosa a livelli ottimali all'aiutare a rallentare l'Alzheimer.

9 febbraio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us