Salute

Salute: 'magia' contro paura del dentista, all'Umberto I app salva-bimbi

Roma, 14 set. (AdnKronos Salute) - La paura dei medici, dei dentisti e dei loro strumenti accomuna grandi e piccoli. In particolare, proprio i bambini temono i "camici bianchi": oltre il 50% è ansioso al momento della visita odontoiatrica. Per offrire una soluzione a questo problema arriva 'Super Poteri', il sistema studiato con la collaborazione di dentisti e pediatri che trasforma gli strumenti degli specialisti in pozioni magiche. Creato dalla startup Brave Potion comprende materiali, fisici e digitali, che permettono al bambino di vincere la paura e vivere la seduta del dentista come una esperienza positiva, magica e divertente.

Questo progetto innovativo, che si avvale anche della collaborazione di Elmex, viene donato all'Unità operativa complessa (Uoc) Odontoiatria pediatrica del Policlinico Umberto I, e verrà presentato lunedì 19 prossimo presso la Clinica Odontoiatrica. L’iniziativa verrà adottata anche da altre 7 realtà odontoiatriche pubbliche e a tutte verranno forniti anche i materiali per decorare la sala d'attesa, dove inizia l’avventura magica dei piccoli pazienti, i video animati con le storie dei personaggi di Super Poteri, le speciali cover per ricoprire i trapani con le immagini dei personaggi e le carte dei poteri, con cui i bambini possono poi giocare dopo i trattamenti.

"Il Dipartimento generale, così come il reparto di odontoiatria pediatrica del Policlinico universitario Umberto I, rappresentano una eccellenza a livello internazionale e ci siamo sempre distinti per l’apertura all’innovazione", sottolinea Antonella Polimeni, direttore del Dipartimento ad attività integrata testa-collo e direttore Uoc odontoiatria pediatrica.

"In particolare, abbiamo sempre puntato a migliorare i servizi offerti, non solo dal punto di vista delle procedure, ma anche ponendo molta attenzione all'aspetto dell'umanizzazione del reparto. Per queste ragioni - conclude - ho subito creduto nel progetto 'Super Poteri', un mezzo per migliorare l’esperienza dei bambini e ridurne la paura, e allo stesso tempo offrire un servizio più efficiente agli odontoiatri".

14 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us