Salute

Syd Barrett dei Pink Floyd forse aveva la sindrome di Asperger

Uno studio italiano ha analizzato il malessere e la vita del fondatore dei Pink Floyd ed è arrivato alla conclusione che non soffrisse di schizofrenia ma di una forma di sindrome di Asperger.

Syd Barrett, il geniale fondatore dei Pink Floyd morto nel 2006, che abbandonò il gruppo dopo due anni e visse per 40 anni in solitudine, "forse era affetto dalla sindrome di Asperger a basso funzionamento". È l'ipotesi di uno studio italiano pubblicato su Archives of Psychiatry a firma del presidente di Peter Pan Onlus Mario Campanella e della psichiatra Donatella Marazziti.

«Nato a Cambridge nel 1946 come tutti gli altri componenti del gruppo, Barrett abbandonò i Pink Floyd prima del grande successo mondiale che li portò a vendere oltre 600 milioni di copie di dischi nel mondo», ricordano gli autori.

Tra le cause del ritiro sociale del musicista, si ipotizzarono l'abuso di sostanze o una forma di schizofrenia. «Gli studi che abbiamo condotto - afferma Campanella - fanno propendere decisamente per un Asperger a basso funzionamento, una patologia dello spettro autistico che può portare a ritiro sociale. L'esame di review clinico sull'uomo che ispirò straordinari successi come 'Whish You Where Here' e 'Shine on You Crazy Diamond' parla di stereotipie, andatura storicamente ondeggiante nel passo, repulsione rispetto alla luce, introiezione massima».

«Tutti segni di alcune forme di Asperger - scrivono Campanella e Marazziti - un mondo variegato nel quale, è opportuno precisarlo, esistono tantissime condizioni compatibili con la normalità».

«L'ipotesi schizofrenica - proseguono gli autori - è smentita dalla ricostruzione storica della vita di Barrett: non fu mai ricoverato, come invece venne sostenuto per tanti anni, nè vi sono mai state prove di fenomeni deliranti o allucinatori, al netto di quelle che produssero l'alto consumo di mescalina e Lsd. Barrett - continuano Campanella e Marazziti - fu portato due volte in vista da Roger Waters, altro immenso musicista del gruppo, dallo psichiatra scozzese Ronald D.Laing, che non seppe formulare una diagnosi certa».

L'Asperger comporta, «nelle forme che non consentono adattamento, un progressivo ritiro sociale, una introiezione parossistica, l'avversione costante per le luci».

«I tratti di Barrett aspergeriani - concludono - sono comuni già da prima del suo ritiro sociale: mancanza di empatia e pur tuttavia grande capacità cognitiva e artistica, tendenza alle stereotipie, rigidità affettiva».

19 agosto 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us