Salute

Salute: integratori alimentari, 183 mln confezioni vendute nel 2015

Primo osservatorio filiera italiana avviata da FederSalus, +51% occupazione nell'ultimo anno

Roma, 29 gen. (AdnKronos Salute) - L'integratore alimentare è oggi un prodotto per la gestione di esigenze molto articolate e specifici disturbi, e in Italia nell'ultimo anno ha registrato vendite per circa 183 milioni di confezioni. Lo dimostra la prima indagine del Centro Studi FederSalus sulla filiera italiana degli integratori alimentari, che ha coinvolto 108 tra le aziende associate.

Il mercato italiano di integratori alimentari è leader in Europa per dimensioni, crescita e articolazione. Questi prodotti valgono infatti oggi oltre 2,5 miliardi di euro, di cui il 92% venduti in farmacia, e rappresentano la seconda quota di mercato dopo il farmaco etico con una crescita nell'ultimo anno di quasi il 9%, che supera i medicinali di automedicazione. I ricavi industriali superano 1 miliardo di euro, l'occupazione è cresciuta del 51% nell'ultimo anno in controtendenza rispetto alla crisi, il 58% ha aumentato il fatturato estero e complessivamente la quota dell'export è pari al 18,6% del valore della produzione.

Numerose sono le motivazioni d'uso degli integratori, non necessariamente legate a carenze nutrizionali, ma soprattutto allo sviluppo di nuove categorie: ad esempio nell'area cardiovascolare, dei disturbi invernali e dell'affaticamento.

La stretta correlazione tra l'internazionalizzazione delle imprese e la crescita del loro fatturato conferma l'importanza di attività specifiche a sostegno delle Pmi, come Nuce Health World Expo, il nuovo programma di internazionalizzazione in partnership tra FederSalus e Bologna Fiere, un circuito internazionale dedicato alle imprese del settore che desiderano sviluppare una presenza in mercati esteri.

La prima tappa, quella sul territorio nazionale, si terrà il 17 e il 18 marzo a Bologna e la manifestazione, con un format 'Quick, Smart & Business oriented', sarà una 2 giorni di contenuti e opportunità di business che si svolgerà in concomitanza con il calendario italiano e internazionale di Cosmopack. Successivamente proseguirà durante il 2016 nelle altre sedi del circuito (Las Vegas, New York e Hong Kong). Inoltre, grazie a una partnership con Kpmg le aziende associate avranno la possibilità di essere protagoniste di un progetto finalizzato a creare una vision condivisa sui trend chiave del settore degli integratori alimentari, potendo così affrontare in maniera proattiva i nuovi scenari di mercato.

"L'integratore - afferma Marco Fiorani, presidente FederSalus - gioca ormai un ruolo da protagonista in ambito healthcare e l'industria italiana è leader in Europa, ma si muove all'interno di un quadro regolatorio ancora acerbo e poco rappresentativo della realtà della domanda e dell'offerta, che richiede parametri e regole chiare, ma anche coerenti con la natura e la destinazione d'uso dei prodotti. Le evidenze del Centro Studi FederSalus saranno uno strumento molto importante per migliorare la consapevolezza dei decision maker in questa direzione".

29 gennaio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us