Salute

Salute: in arrivo 'super luna', sonno difficile per 700 mila under 18

Roma, 14 nov. (AdnKronos Salute) - Tutti col naso all'insù per ammirare la super luna. Ma se il nostro satellite stanotte sarà più magico del solito, la sua luce rischia di rovinare il sonno di grandi e soprattutto piccini. "La presenza di una luna più grande e luminosa del normale si ripercuoterà sul riposo di almeno 700 mila italiani under 18". Parola del pediatra di Milano Italo Farnetani, ordinario dell'università internazionale Ludes di Malta, che spiega all'AdnKronos Salute come anche molti adulti si sentiranno più irritabili e aggressivi proprio per colpa della super luna.

"La maggiore luminosità notturna - sottolinea il medico - interferisce con il ritmo luce-buio che è il principale sincronizzatore naturale dell'organismo. Per uomini e animali questa interferenza che arriva dal satellite si manifesterà con una maggior irritabilità e una difficoltà ad addormentarsi, ma anche in alcuni casi con una maggior aggressività", avverte il pediatra che consiglia di mandare a letto questa sera i bambini un po' più tardi del solito, per evitare che si rigirino nel letto con gli occhi spalancati, o innervositi.

"Non si tratta di un fenomeno misterioso: studi condotti dalla polizia statunitense hanno già dimostrato che nelle notti di super luna ci sono più episodi di aggressività e violenza", dice il pediatra.

E se gli adulti rischiano una serata di 'baruffe' domestiche, per i bambini l'effetto della super luna si manifesterà sopratutto con i disturbi del sonno. "Per ridurre al minimo i problemi - suggerisce Farnetani - i piccoli vanno mandati a letto un po' più tardi del solito. Meglio attendere che ai bambini 'si chiudano gli occhi' prima di farli coricare, e se si svegliano durante la notte è importante tranquillizzarli con parole dolci, coccole, bacini e carezze, stando loro vicini finché si siano riaddormentati".

Domani, poi, il risveglio potrebbe essere un po' più complicato del solito. "Già normalmente - ricorda il pediatra - occorrono in media 8 minuti ai bimbi per svegliarsi completamente. Domattina concediamone loro almeno 10, e magari rendiamo la colazione più golosa del solito abbinando al latte un po' di cioccolato, per favorire il buonumore e la ripresa della giornata".

Dalla super luna non arrivano solo effetti negativi: "La maggiore luminosità, nelle località che avranno una temperatura notturna vicina ai 12 gradi, sarà alleata dei concepimenti, dunque gli aspiranti genitori saranno favoriti stanotte da queste condizioni". Infine un consiglio 'didattico': "E' vero che domani si va a scuola, ma i genitori dovrebbero approfittare dell'insolito fenomeno e far osservare la super luna ai loro bambini: sarà una preziosa occasione - conclude il medico - per avvicinarli alla scienza e alla 'magia' della natura".

14 novembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us