Salute

Salute: Gb, 7 maratone in 7 continenti in 7 giorni contro la sclerosi multipla

L'impresa di Ted Jackson per la moglie Sophie e la onlus che la cura

Roma, 29 dic. (AdnKronos Salute) - Ted Jackson sta per affrontare una vera impresa: correrà sette maratone, in sette continenti, in soli sette giorni, con una folle corsa dall'Antartide all'Australia. Il tutto per raccogliere fondi a favore di una piccola charity, la Overcoming Multiple Sclerosis (Oms), fondata dal professor George Jelinek, che ha salvato la moglie di Ted, Sophie, colpita dalla devastante malattia.

"Sono assolutamente terrorizzato, ma anche molto emozionato", dice il maestro originario del Surrey, Regno Unito, sorridendo attraverso i baffi e la folta barba da avventuriero vittoriano, intervistato dall'Independent online. "Ho avuto anche l'influenza - confessa - quindi non mi sono potuto allenare più di tanto". Barba e baffi serviranno a proteggerlo dal gelo della sua prima tappa, al Polo Sud il 17 gennaio.

"La temperatura sarà di circa -20° C. E' sgradevole, ma si può fare". Da lì, volerà in Cile, Florida, Marocco, Spagna, Emirati Arabi e Australia in una settimana, sempre correndo e senza la possibilità di riposare, tranne durante i voli. "Il tempo limite per ogni maratona è di otto ore. So che posso farcela, ma sto iniziando a preoccuparmi di ciò che accadrà alla fine: so quanto mi faranno male le gambe e i piedi. Non riuscirò a dormire". Ted e Sophie si sono conosciuti al liceo e sono sposati da 19 anni, con 4 figli. La Overcoming Multiple Sclerosis ha aiutato la donna dal momento della diagnosi, nel 2009, fino a oggi. Per questo Ted vuole raccogliere fondi, per sostenerne le attività. Ha aperto il sito justgiving.com/ted777 e ha già 110 mila sterline. L'obiettivo è arrivare a 777 mila sterline.

29 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us